Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Villaggio Preistorico Del Monte Corgnon

Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon si trova nel comune di Lusiana-Conco e presenta segni di presenza umana risalenti al paleolitico medio e all'età del bronzo. Sull'area sommitale sono stati ritrovati numerosi reperti che testimoniano l'importanza di questo sito, forse un castelliere o un luogo di culto.

Per far rivivere la preistoria, è stato ricostruito un villaggio preistorico dell'età del bronzo utilizzando le tecniche dell'archeologia sperimentale. In quel periodo, gli antenati erano già diventati allevatori, coltivatori e artigiani. Per raggiungere il villaggio, si può percorrere l'ecosentiero del monte Corgnon, che offre un ambiente particolarmente interessante per le sue caratteristiche ambientali, naturali e storiche.

Oltre alla flora unica, lungo il percorso si possono ammirare formazioni geologiche e le opere di difesa della prima guerra mondiale, come trincee e gallerie. Con una visita guidata, è possibile entrare nelle capanne del ceramista con il suo tornio e i vasi decorati, nella capanna del tessitore con il telaio e gli oggetti per la filatura, e negli spazi dedicati alla fusione del bronzo, alla cottura dei vasi di terracotta, alla macinazione dei cereali, alla lavorazione delle pelli e alla tintura dei tessuti.

Vivendo queste esperienze, si può avere la sensazione di tornare indietro nel tempo e di vivere l'epoca in cui solo l'istinto e l'ingegno permettevano all'uomo di sopravvivere. Il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon offre un'immersione unica nella storia e nelle tradizioni dei nostri antenati, permettendo ai visitatori di scoprire e apprezzare il patrimonio archeologico e culturale di questa zona.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.